acqua bene comune

Marzo 13, 2025

Giornata mondiale dell’acqua

Il Tavolo Territoriale multi-stakeholders promosso dall'Università degli Studi di Udine (DPIA, DI4A e DILL) all’interno del progetto COMUNICare H2O, a cui aderiscono Acquedotto Poiana, Legambiente FVG, CeVI - Centro di Volontariato Internazionale, Consumatori Attivi, si propone di organizzare alcune iniziative in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, che cade il 22 marzo 2025.
Novembre 28, 2024

Blue Communities – Verso la pace e la giustizia idrica

Il 10 dicembre 2024, presso l’Auditorium dell’Innovazione Center di Fondazione CR Firenze, si terrà la quarta edizione della “Piattaforma internazionale per una corretta gestione delle risorse idriche sotterranee”. La giornata si propone di diffondere coscienza idrica e di rendere fruibile il patrimonio tecnico-scientifico idrogeologico a partire dalle esperienze nell’ambito della cooperazione internazionale.
Novembre 28, 2024

Tiliment, il Fiume si racconta

Mostra fotografica e multimediale ”Tiliment, il Fiume si racconta”, un viaggio emozionante lungo il corso del Tagliamento attraverso foto, video immersivi e la guida degli studenti dell’ISIS “F. Solari”. Tolmezzo, Palazzo Frisacco dal 30 novembre al 14 dicembre 2024.
Ottobre 24, 2024

Blue Communities – Consultazione civica 

Attraverso questa breve consultazione civica ci proponiamo di coinvolgere i cittadini per promuovere buone prassi nei comportamenti per la gestione sostenibile delle risorse naturali, con particolare attenzione all'acqua, a partire dal livello di consapevolezza che si ha del suo utilizzo.  Partecipa anche tu!
Settembre 1, 2024

Voci d’acqua

Voci d'acqua: salute, musica e moda sostenibile. Vi aspettiamo a questo evento per festeggiare insieme i quarant'anni del CeVI! Ci vediamo il 22 settembre 2024, dalle ore 17.00, presso l'Oratorio Gigi Molinari di Torviscosa. Ringraziamo per la collaborazione nell'organizzazione dell'evento: l'Oratorio di Torviscosa, il CUAMM e i Cinque uomini sulla cassa del morto!
Maggio 25, 2024

Intimidazioni nei confronti dei partecipanti al People’s Water Forum di Bali

Condividiamo una traduzione di un articolo uscito il 22 maggio sul sito di Amnesty International Indonesia che tratta delle gravi intimidazioni subite in questi giorni dagli organizzatori e dai partecipanti al People’s Water Forum (PWF).
Marzo 17, 2024

Forum popolare dell’acqua 2024 Bali (21-23 maggio 2024)

Dal 18 al 24 maggio 2024, l'Indonesia ospiterà il 10° Forum mondiale dell'acqua. Questo evento triennale è convocato dal World Water Council (WWC), un organismo multi-stakeholder, guidato dalle imprese, che riunisce banche, società idriche transnazionali, accademici e agenzie pubbliche per promuovere soluzioni del settore privato per la governance, la gestione e la fornitura dell'acqua.
Luglio 28, 2023

Emergenza climatica e nuovo progetto Blue Communities

La crisi climatica e l’aumento delle temperature rendono sempre più preziosa l’acqua di cui disponiamo. un italiano su cinque risiede in aree potenzialmente allagabili, minacciate da pericolosità idraulica medio alta. L’Italia vanta il record europeo di acqua prelevata a usi civili. l’aggravarsi della crisi idrica ha indotto alcune organizzazioni a mobilitarsi, a portare il proprio contributo per sensibilizzare e trovare soluzioni efficaci.