Il CeVI ODV sta selezionando un/a Contabile Progetti Italia ed Estero e un Project Manager con focus sull’Africa
Contabile progetti Italia ed Estero
Il CeVI sta selezionando un/a Contabile Progetti Italia ed Estero da inserire nella sua operatività in Italia, sede di Udine. Durata 12 mesi (3 mesi di prova + 9 mesi rinnovo). Tipo contratto: Co.co.co. Scadenza candidature 3 aprile 2025
Sede di lavoro: Udine in presenza
Durata prevista: 1 anno rinnovabile
Inizio collaborazione: appena possibile
Tipologia contrattuale: part ti-me con co.co.co o part.iva
La persona entrerà a far parte del team dell’ufficio progettazione di CeVI ODV. Si dedicherà alla gestione contabile di CeVI ODV e dei progetti nazionali ed internazionali.
Funzioni: contabilità progettuale dei progetti di CeVI, rendicontazione e monitoraggio delle spese secondo le procedure del CeVI e i modelli previsti dai donatori; monitoraggio flussi spesa e verifica congruenza al budget.
REQUISITI RICHIESTI
- Titolo di studio: preferibile Laurea in economia o amministrazione aziendale o diploma ragioneria.
- Esperienza pregressa: almeno 1 anno di esperienza nella gestione contabile ed amministrativa di progetti all’estero finanziati da enti pubblici e privati.
Requisiti preferenziali
Si valutano candidati con altri titoli di studio purché in possesso di una buona esperienza professionale in ambito contabile ed amministrativo preferibilmente ma non esclusivamente in ambito cooperazione internazionale.Si valutano nel corso del colloquio le capacità di lavorare in team, relazionali e di comunicazione, la conoscenza della lingua inglese, francese, spagnola (requisiti preferenziali, non escludenti) e la residenza in FVG
Principali compiti e finalità
Il/la collaboratore/trice si occuperà di:
- rendicontazione e monitoraggio delle spese dei progetti nazionali ed internazionali secondo un piano di gestione complessivo e secondo gli accordi di progetto previsti dai donatori;
- supporto nell’edizione di strumenti di monitoraggio interni per monitorare scadenze, spese e bisogni delle organizzazioni di CeVI ODV;
- sostenere i referenti progetto nelle attività di budgeting per nuovi progetti e nell’esame della documentazione di spesa;
- sostegno operativo alla redazione dei rendiconti di progetto e di altra documentazione ufficiale in ambito contabile (fotocopie, scansioni, etc.).
Inviare la propria candidatura entro il 3 aprile 2025 al seguente indirizzo: info@cevi.ngo specificando nell’oggetto “Candidatura contabile CeVI” includendo i seguenti allegati:
- Lettera di presentazione/motivazione
- CV aggiornato, contenenti l’autorizzazione firmata al trattamento dei dati personali ai sensi ex lege in vigore.
I candidati idonei non selezionati verranno inseriti in una graduatoria interna per future collaborazioni con CeVI.
Saranno contattati/e solo i/le candidati/e preselezionati/e. La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77)
Project Manager Africa
Il CeVI sta selezionando un/a Project Manager da inserire nella sua operatività in Italia. Durata 12 mesi (3 mesi di prova + 9 mesi rinnovo). Tipo contratto: Co.co.co. Scadenza candidature 03/04/2025
PROJECT MANAGER Progetti di cooperazione internazionale, con focus sul continente Africano
Scadenza candidature: 03/04/2025
Contratto: co.co.co, 12 mesi, rinnovabile. È richiesto un impegno part-time.
Inserimento: aprile 2025
Sede di lavoro: Udine. Sono previsti spostamenti in Italia e in Paesi di progetto.
Fuinzioni: il CeVI ODV ricerca una figura di Project Manager da inserire nell’Area Progetti Africa, che in affiancamento al desk Africa, collabori alla redazione, gestione, amministrazione di progetti di cooperazione in ambito educativo, formativo, agricolo ed idrico.
DESCRIZIONE
Il/la PM supporta la progettazione, gestione e coordinamento dei progetti di cooperazione internazionale del CeVI fungendo da focal point per i partner, il personale, i donor ed altri stakeholder e applicando le procedure di donatori nazionali e internazionali.
Partecipa all’ideazione e stesura di proposte progettuali in linea con la strategia e gli obiettivi dell’associazione.
Ha una visione di insieme, è capace di lavorare sia in autonomia che in gruppo, possiede ottime competenze organizzative, progettuali e di gestione progettuale.
È orientato/a al problem solving e contribuisce con creatività e innovazione agli obiettivi di CeVI odv in ambito di promozione di città interculturali e di contrasto alle discriminazioni.
TASK PREVISTE
1- Programmazione e Progettazione
Definisce la programmazione annuale, operativa e finanziaria, relativi ai progetti in gestione
Monitora bandi, gare e opportunità inerenti ambiti tematici di competenza e coerenti con la strategia dell’organizzazione. In collaborazione con il Responsabile di area prepara e propone idee progettuali sui bandi selezionati e partecipa alla stesura delle proposte progettuale in coordinamento con i partner locali ed internazionali.
2- Gestione operativa e monitoraggio
È responsabile della corretta applicazione del Manuale di Gestione Progetti e delle altre procedure di gestione dei donatori ai progetti in corso.
Supporta lo staff operativo nella realizzazione delle attività con opportuni strumenti gestionali e di monitoraggio.
Monitora periodicamente lo stato avanzamento dei progetti e prepara i report narrativi e finanziari da presentare ai donor.
Si coordina con i partner italiani o internazionali per l’organizzazione delle attività, il monitoraggio, il rispetto di tutte le disposizioni interne al partenariato e del donante.
Si coordina con l’Area di Comunicazione per la realizzazione di attività di comunicazione legate ai progetti di competenza.
3- Gestione amministrativo-finanziaria
Applica correttamente i contratti con i finanziatori e le relative procedure, sia per le componenti a gestione diretta CeVI ODV, sia per i partner di progetto.
È responsabile della corretta applicazione del Manuale di Gestione Progetti e di qualsiasi altra procedura amministrativa interna, in merito a tempistiche, scadenze, controlli, flussi e attività periodiche in merito ai progetti di sua gestione diretta.
Supporta l’amministrazione per la presentazione dei rendiconti dei progetti a sua gestione.
Verifica la pianificazione e la rendicontazione finanziaria dei partner e di CeVI in riferimento ai progetti in corso per assicurare la corretta gestione dei budget.
REQUISITI
COMPETENZE
Almeno 2 anni di esperienza nella gestione e coordinamento di progetti e nella gestione di partenariati.
Buona conoscenza e familiarità con le regole e procedure di gestione dei principali donatori nazionali e internazionali.
Buona conoscenza della lingua inglese, francese, spagnola parlata e scritta.
Sarà considerata positivamente la conoscenza e l’esperienza in ambito di gestione progettuale, in Italia ed all’estero, anche nella forma di servizio civile.
CAPACITA’
Ottime capacità di pianificazione, coordinamento, gestione e realizzazione di attività sul territorio.
Autonomia organizzativa, spirito di iniziativa e creatività nel proporre nuove idee e iniziative.
Ottima capacità di costruzione e gestione di reti di partenariato e relazioni istituzionali ad alto livello.
Attitudini al lavoro in team, alla gestione e coordinamento di gruppi di lavoro.
Attitudine al problem-solving, al lavoro per obiettivi e alla gestione multitask.
Ottime abilità comunicative e relazionali.
Si richiede la disponibilità a brevi trasferte in Italia e nei paesi di progetto o partenariato.
La posizione prevede un impegno part-time, IN presenza in sede (Udine).
Le/i candidate/i /i dovranno inviare la propria candidatura a info@cevi.ngo entro il 3 aprile 2025 indicando nell’oggetto “Selezione PM”.
La candidatura dovrà essere corredata da:
– CV aggiornato, in italiano o inglese, con consenso al trattamento dei dati, dal quale emergano chiaramente le competenze richieste;
– lettera di motivazione.
Le candidature incomplete o inviate dopo la data di scadenza non saranno tenute in considerazione.
In caso di un elevato numero di candidature, saranno contattati solo i candidati preselezionati.
Qualora la persona idonea sia identificata prima della scadenza della vacancy, questa verrà chiusa anticipatamente rispetto alla data indicata.
Saranno contattati/e solo i/le candidati/e preselezionati/e. La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77, Dgls 198/2006)
I candidati idonei non selezionati verranno inseriti in una graduatoria interna per future collaborazioni con CeVI.
PER INFORMAZIONI:
- e-mail info@cevi.ngo
- tel. +39 0432 54886 – Da lunedì a venerdì: 9.00 – 13.00